Mauro Decarli
MATERIA LIEVE
VILLALAGARINA | PALAZZO LIBERA
inaugurazione » SABATO 5 ottobre 2013 | ore 19.00 |
A cinque anni dalla sua prematura scomparsa, PROMART ricorda lo scultore »»Mauro De Carli, uomo ed artista. Lo fa dedicandogli una piccola ma intensissima mostra, ospitata nelle sale e nel parco di Palazzo Libera, a Villa Lagarina (TN).
Dal 5 ottobre al 2 novembre p.v. gli spazi della location lagarina saranno al centro dell’attenzione degli amanti della scultura e di quanti ancora credono nel pensiero libero dell’arte. Personaggio apparentemente non facile, Mauro De Carli si manifesta – attraverso le sue opere – con tutta la dirompenza della sua liricità e la sua forza espressiva, mai mediata dai metri della compiacenza.
Ne tracciano un esauriente profilo Angela Madesani e Fausta Slanzi, curatrici dei testi nel catalogo (PUBLISTAMPA, collana Arte) che accompagnerà l’esposizione e che sarà presentato – ricco, tra le altre, delle immagini scattate da Federico Nardelli negli spazi di Palazzo Libera – sabato 26 ottobre, all’approssimarsi della chiusura della manifestazione.
La mostra – intitolata MATERIA LIEVE, ad evocare la pura poesia che può racchiudersi nella fisicità potente dei materiali, laddove a sostenerla sia la nobiltà dell’ispirazione – propone al pubblico una quarantina di opere dell’artista trentino, selezionate dal fratello Paolo, anche lui artista di qualità (che ha significativamente contribuito anche alla definizione dell’allestimento dell’esposizione) nonché un pregevole video (50’ ca.) di testimonianze sull’uomo e sull’artista De Carli. L’iniziativa si inserisce nel consolidato progetto pluriennale (avviato nel 2007 e destinato a svilupparsi fino al 2014) ARTELibera | Palazzo Libera per l’Arte Contemporanea , voluto dal Comune di Villa Lagarina (TN), in collaborazione con la PROMART – Libera Associazione per la Promozione delle Arti, di Trento.
Due significative “anteprime” anticiperanno l’inaugurazione della mostra a Palazzo Libera. La prima, il 2 ottobre (h. 17), presso l’Istituto Statale d’Arte “Alessandro Vittoria” di Trento, dove De Carli trasferì per molti anni il suo entusiasmo d’artista alle nuove generazioni; la seconda, il 4 ottobre (h. 18,45), presso l’Enoteca Grado12 di Trento, cenacolo di bei momenti d’arte contemporanea, grazie all’impegno instancabile di Nicola Loizzo, collega e amico di Mauro De Carli.
All’iniziativa dedicata allo scultore trentino hanno assicurato il proprio patrocinio istituzionale, oltre al Comune di Villa Lagarina, la Regione Trentino Alto-Adige, la Provincia Autonoma di Trento e la Fondazione Marino Marini di Pistoia (De Carli fu prima allievo e poi assistente del Maestro toscano). Il progetto è sostenuto dalla Target sas di Villa Lagarina (www.target-tn.it), da PROPOSTA VINI di Pergine Valsugana (www.propostavini.com) e dallo Studio di Architettura GP Gino Pisoni & Emiliana Pisoni di Trento (www.ginopisoni.it). L’evento concorre alla 9° Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI » Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani