da ILFORD – La qualità in bianco e nero

IMG_7073-2
“Un po’ più emozionante, un pò più intensa.
Una buona fotografia in bianco e nero è innanzitutto suggestiva: parla un linguaggio che arriva più rapidamente a contatto con la nostra sensibilità.
Un pò più essenziale, un pò più incisiva.
Una buona fotografia in bianco e nero sembra libera da interferenze distraenti, racconta ogni avvenimento con più forza, richiama l’attenzione con più decisione.
Un pò più sofisticata, un pò più elegante.(…)
Un pò più magica, un pò più dolce.
Tante sfumature da interpretare e libero campo all’immaginazione, al ricordo, alla memoria, all’invenzione.
Un pò più creativa, un pò più nuova.
Un pò più preziosa, un pò più..
Tutto questo e altro ancora è la fotografia in bianco e nero.
Una fotografia PIU’ che serve a raccontare tutto quello che conta.”
 
Trovo questa breve introduzione molto attuale, anche se scritta qualche tempo fa. Genuina e semplice, come quello di cui parla.
Federico

Informazioni su federiconardelli

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA Diplomato al Corso Triennale dell’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, è titolare del Walden Photo Studio a Trento. Unitamente al percorso di studi, ha maturato la propria esperienza collaborando con diversi studi fotografici affermati nella sua regione e a Roma. Durante gli anni di permanenza nella capitale è stato assistente personale di Elisabetta Catalano, maestra della fotografia di ritratto in Italia. Per la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento si occupa della rilevazione fotografica e catalogazione dei beni storico-artistici e di interesse culturale. Collabora con le principali testate giornalistiche del trentino (Il Trentino - Corriere del Trentino) per fotografie di cronaca e ufficio stampa.
Questa voce è stata pubblicata in photo diary e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a da ILFORD – La qualità in bianco e nero

  1. carlo.dainese ha detto:

    E’ come avere una Ferrari per le mani.Occorre saperla guidare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...