Indispensabili, reiette e più belle.

Stampo sempre a contatto tutte le pellicole piane che scatto e qualche volta lo faccio su  carta Ilford a contrasto fisso (scaduta da anni) che mi è stata regalata da Roberto. Così ottengo delle fotografie da abbinare ad ogni pellicola nei faldoni archivio per individuarle poi più facilmente. Essendo stampe a contatto principalmente per uso personale, funzionali alla sola visione veloce, non mi curo troppo di contrasti e mascherature. Soprattutto, ne stampo una di prova unicamente per regolare il timer per quella successiva, che sarà buona comunque. Questa prima stampa, veloce, distratta  ma importantissima, resta nei bagni quanto basta, a volte anche meno, e regolarmente finisce sotto la vaschetta del risciacquo tra altre strisce di provini a scalare, mezze stampe, mezzi abbandoni: insomma tra tutte le  reiette, cadute e lasciate. Tutte fondamentali e indispensabili per la riuscita della stampa finale. Queste vivono però di vita autonoma per i bagni chimici che hanno poco rispettato. Queste  a volte mi emozionano più delle loro sorelle secondogenite belle.

Stampa Contatto

Stampa Contatto

Provini e stampe lasciate

Provini e stampe lasciate

provino a contatto da pellicola piana

provino a contatto da pellicola piana

provino a contatto da negativo 6x6

provino a contatto da negativo 6×6

provino

provino

ultimo provino prima della stampa

ultimo provino prima della stampa

giulia

da fotografia digitale a negativo digitale in Camera Oscura

Informazioni su federiconardelli

FOTOGRAFO PROFESSIONISTA Diplomato al Corso Triennale dell’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma, è titolare del Walden Photo Studio a Trento. Unitamente al percorso di studi, ha maturato la propria esperienza collaborando con diversi studi fotografici affermati nella sua regione e a Roma. Durante gli anni di permanenza nella capitale è stato assistente personale di Elisabetta Catalano, maestra della fotografia di ritratto in Italia. Per la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento si occupa della rilevazione fotografica e catalogazione dei beni storico-artistici e di interesse culturale. Collabora con le principali testate giornalistiche del trentino (Il Trentino - Corriere del Trentino) per fotografie di cronaca e ufficio stampa.
Questa voce è stata pubblicata in photo diary e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...